Borgo Valsugana

Un paese sulle sponde del Brenta

  • Visitare il centro storico
  • Percorrere in bici “La Via del Brenta”
  • Vedere le sculture di Arte Sella

Borgo Valsugana si trova in Valsugana, la prima destinazione con la certificazione di turismo sostenibile in Italia. Dominato dal Castel Telvana, il centro storico del borgo è l’unico in tutto il Trentino ad essersi sviluppato su entrambe le sponde del fiume Brenta: un bell’esempio di paesaggio fluviale urbanizzato. 

È dal 2022 che Borgo Valsugana è entrato a far parte de Borghi più Belli d’Italia, diventando, dopo Pieve Tesino, il secondo paese della Valsugana a fregiarsi di quest’ambito titolo. 

 

Cosa vedere

Il centro di Borgo è delizioso: il Corso Ausugum, la strada principale del paese, è impreziosito da portali, palazzi tardorinascimentali e barocchi, botteghe e chiese. Sulla facciata di alcuni degli edifici di pregio del centro puoi ammirare affreschi cinquecenteschi con la Vergine Maria con Bambino e i Santi, che, secondo la tradizione, furono dipinti dopo la peste del 1508.   

Da vedere ci sono poi la piazza principale, Piazza Alcide De Gasperi, la Pieve della Natività di Maria, il vicino oratorio di San Rocco, affrescato nel 1516 da Francesco Corradi e il museo diffuso della Valsugana, composto da numerose realtà espositive, alcune private, altre di associazioni, altre pubbliche, di enorme valore culturale, storico, artistico e ambientale, di cui fa parte anche la Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana

Il Ponte Veneziano è una tappa obbligata del centro di Borgo Valsugana. Si tratta di un bel ponte quattrocentesco, coronato da due edicole con graffiti ispirati a due preziose opere seicentesche di Jacopo Fiorentini, che collega il “Borgo Vecio” all’altra metà del paese. Dopo il ponte trovi la Scala a Telvana, che inizia sotto un bel porticato e porta fino al Monastero delle Clarisse e dei Francescani.  

Da qui ti consigliamo di proseguire, sempre a piedi, per circa 30 minuti di cammino. Raggiungerai così Castel Telvana, un movimentato aggregato bastionato che sovrasta il paese. 

 

Cosa fare

In questo scrigno verdissimo che è la Valsugana, viene subito voglia di far andare le gambe, magari anche sulle 2 ruote. La ciclabile ‘La Via del Brentacollega il lago di Caldonazzo con Bassano del Grappa fino a Venezia, passando per Borgo Valsugana. 80 km di natura, cultura e storia, che sono una meraviglia da scoprire sulle 2 ruote da primavera fino all’autunno. Nel 2020 questa ciclabile è stata premiata come ciclabile più green agli Italian Green Award. 

Puoi raggiungere, invece, a piedi per i numerosi sentieri e camminamenti, la Rocchetta, un piccolo promontorio alto poco più di 700 metri, a sud di Borgo Valsugana. Il sito storico della Rocchetta, aperto tutto l’anno con entrata libera, è raggiungibile anche in auto, bici e in pullman, in soli 5 minuti dal paese di Borgo.
 
A pochi km di distanza da Borgo Valsugana, si trova Arte Sella, un museo en plein air, che merita una visita in ogni stagione dell’anno. Sassi, rami, foglie, tronchi, terra sono le materie prime delle opere d'arte che rimangono sul posto, per fondersi con la natura. Dal 1986 più di 300 artisti internazionali hanno contribuito a realizzare questo “luogo dell’anima” e ad arricchirlo di elementi che fanno ormai parte del paesaggio, e che si trasformano al ritmo delle stagioni. 

 

Cosa mangiare

Se visiti Borgo Valsugana e i suoi dintorni, ti consigliamo di assaggiare il Formaggio di Malga del Lagorai, Presidio Slow Food. Il Lagorai è un gruppo montuoso, che fa da cornice al bel borgo e proprio in quest'area si affermò, già dal XII secolo, una grande tradizione casearia. 

Erba buona, acqua pura, aria sana: qui il latte, che profuma di fiori di montagna ed erbe aromatiche, arriva tutti i giorni dalla stalla direttamente al caseificio, dove viene lavorato, seguendo scrupolosamente l’antica ricetta del formaggio di malga.  
 
Il Formaggio di Malga del Lagorai è fatto in malga da maggio a ottobre, e stagiona almeno tre mesi nel “casarìn”, una cantina buia e fresca, appoggiato su tavole di larice o abete. Buonissimo da solo, ottimo come condimento di primi piatti. 

Contatti

APT Valsugana Lagorai
Via Slucca de Matteoni, 8
38056 Levico Terme , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 10°
apr 17
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 8°
apr 18
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 7°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana

Valsugana, Lagorai e Valle dei Mocheni

Una vacanza di benessere naturale

Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana | © Pio Geminiani

Castel Telvana

Un punto panoramico su tutta la Valsugana.

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana

Valsugana, Lagorai e Valle dei Mocheni

Un tuffo dove l’acqua è più blu. Immerso nel verde però!

Leggi tutto ...
Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana | © Pio Geminiani

Castel Telvana

Un punto panoramico su tutta la Valsugana.

Leggi tutto ...
33 risultati
Valsugana - Lago di Caldonazzo

Caldonazzo

Paradiso degli sport

Terme di Levico | © Ronny Kiaulehn

Levico Terme

Acque di benessere

Pieve Tesino - Centro Storico | © Fotografo: Videonaria

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Calceranica

Calceranica

Relax al lago

Chiesa Samone | © Foto Archivio Apt

Samone

Castagne e piccoli frutti sono il tesoro di Samone

Castel Ivano | © Foto Archivio Apt

Ivano Fracena

Castel Ivano ha origini antichissime e domina la Valsugana

Valle dei Mocheni - Lagorai - Lago di Erdemolo

Palù del Fersina

Le antiche tradizioni minerarie dei Mòcheni e lo spettacolo...

Val dei Mocheni - Coppia scatta foto su un sentiero - Nordic walking

Frassilongo

Alla scoperta di Frassilongo, sulle tracce dei Mocheni

Valsugana - Lago di Caldonazzo

Caldonazzo

Paradiso degli sport e del benessere

Leggi tutto ...
Terme di Levico | © Ronny Kiaulehn

Levico Terme

Wellness ed eleganza in incantevoli scenari

Leggi tutto ...
Pieve Tesino - Centro Storico | © Fotografo: Videonaria

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Leggi tutto ...
Calceranica

Calceranica

Eden di pace fra il Lago di Caldonazzo e le colline

Leggi tutto ...
Chiesa Samone | © Foto Archivio Apt

Samone

Castagne e piccoli frutti sono il tesoro di Samone

Leggi tutto ...
Castel Ivano | © Foto Archivio Apt

Ivano Fracena

Castel Ivano ha origini antichissime e domina la Valsugana

Leggi tutto ...
Valle dei Mocheni - Lagorai - Lago di Erdemolo

Palù del Fersina

Le antiche tradizioni minerarie dei Mòcheni e lo spettacolo del lago di Erdèmolo

Leggi tutto ...
Val dei Mocheni - Coppia scatta foto su un sentiero - Nordic walking

Frassilongo

Alla scoperta di Frassilongo, sulle tracce dei Mocheni

Leggi tutto ...
87 risultati
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

09/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

03/07/2025 - 04/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

19/07/2025 - 23/08/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Mercoledì Castello Tesino Ore 10

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Giovedì Altopiano del Tesino Dalle 8.45 alle 11.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

Sabato Pieve Tesino Ore 9.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
14 risultati
Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valsugana - Levico - Lago di Levico

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Parco delle Terme di Levico

Parco delle Terme di Levico

Sede ideale per eventi

Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino | © Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino

Oasi di Valtrigona

L'Oasi di Valtrigona è un’area protetta in alta quota,...

Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Valsugana - Levico - Lago di Levico

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Parco delle Terme di Levico

Parco delle Terme di Levico

Sede ideale per eventi

Leggi tutto ...
Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino | © Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino

Oasi di Valtrigona

L'Oasi di Valtrigona è un’area protetta in alta quota, con numerose specie botaniche e faunistiche.

Leggi tutto ...
51 risultati
Castel Pergine

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Castel Ivano

Castel Ivano

Affascinante monumento della storia

Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Il borgo sul fiume

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Pieve Tesino - Centro Storico | © Fotografo: Videonaria

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante...

Bersntoler Kulturinstitut

Bersntoler Kulturinstitut

Castel Pergine

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Castel Ivano

Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

Leggi tutto ...
Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Un paese sulle sponde del Brenta

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Pieve Tesino - Centro Storico | © Fotografo: Videonaria

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante distretto minerario del Trentino.

Leggi tutto ...
Bersntoler Kulturinstitut

Bersntoler Kulturinstitut

Leggi tutto ...
6 risultati
Tesino Golf Club La Farfalla

Tesino Golf Club La Farfalla

Nella conca verde del Tesino un campo adatto a tutti i golfisti

Break Point Golf Club | © Break Point Golf Club

Break Point Golf Club

6 buche per sfide fantasiose in un ambiente rilassante

Golf Club Roncegno | © Golf Club Roncegno

Golf Club Roncegno Valsugana

Per approcciare al golf in un centro sportivo

Centro Ippico Paoli

Centro Ippico Paoli

Centro Equitazione Airone

Centro Equituristico “Airone”

Associazione Cavalieri della Valsugana

Associazione Cavalieri della Valsugana

Tesino Golf Club La Farfalla

Tesino Golf Club La Farfalla

Nella conca verde del Tesino un campo adatto a tutti i golfisti

Leggi tutto ...
Break Point Golf Club | © Break Point Golf Club

Break Point Golf Club

6 buche per sfide fantasiose in un ambiente rilassante

Leggi tutto ...
Golf Club Roncegno | © Golf Club Roncegno

Golf Club Roncegno Valsugana

Per approcciare al golf in un centro sportivo

Leggi tutto ...
Centro Ippico Paoli

Centro Ippico Paoli

Leggi tutto ...
Centro Equitazione Airone

Centro Equituristico “Airone”

Leggi tutto ...
Associazione Cavalieri della Valsugana

Associazione Cavalieri della Valsugana

Leggi tutto ...